Venerdì 3 dicembre 2021, alle ore 15, convegno di studi in diretta streaming e in presenza dalla Biblioteca “Lionello Poletti” dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, in via del Gregorio, 13 (Piazza Ariostea).


Sarà consentito seguire l’evento sia da casa collegandosi al link di riferimento, sia in presenza, fino a esaurimento dei posti disponibili (info@accademiascienze.ferrara.it) e con l’esibizione del Green Pass di vaccinazione.


Convegno di studi organizzato dall’Accademia delle Scienze di Ferrara in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara e con il patrocinio della SISM (Società Italiana di Storia delle Matematiche)


  • Saluto della Presidente dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, prof.ssa Alessandra Fiocca
  • Saluti della Rettrice dell’Università degli Studi di Ferrara, prof.ssa Laura Ramaciotti
  • Saluti della Presidente della Società Italiana di Storia delle Matematiche, prof.ssa Maria Teresa Borgato.

Programma

  • Luigi Pepe, professore emerito, UniFe: La Riforma Riminaldi tra innovazione e continuità;
  • Alessandra Fiocca, prof.ssa ordinaria, Dipartimento di matematica e informatica, UniFe: Nuovi programmi, nuovi professori
  • Maria Giulia Lugaresi, ricercatrice del Dipartimento di matematica e informatica, UniFe: I professori ferraresi e la questione del Reno
  • Elisa Patergnani, docente a contratto, UniFe: La soppressione napoleonica e la creazione del Liceo

Questo convegno accademico sarà visibile in modalità streaming sul seguente canale: