Martedì 28 settembre 2021, alle ore 16,30, seduta accademica in diretta streaming e in presenza dalla Biblioteca “Lionello Poletti” dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, in via del Gregorio, 13 (Piazza Ariostea).

Sarà consentito seguire l’evento sia da casa collegandosi al link di riferimento, sia in presenza, solo per un numero limitato di persone (rispetto disposizioni sanitarie e limitazioni Covid), previa prenotazione via mail presso la segreteria accademica, fino a esaurimento dei posti disponibili (info@accademiascienze.ferrara.it) e con l’esibizione del Green Pass di vaccinazione.


PROGRAMMA

  • Saluto del Presidente dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, dott. Francesco Scutellari.

RELATORE

  • Prof. Paolo Zanardi Prosperi (storico) sul tema: Gettysburg: la resa del Sud.

Questo convegno accademico sarà visibile in modalità streaming sul seguente canale:


ABSTRACT

Il 12 aprile 1861, con il bombardamento confederato di Fort Sumter nella Carolina del Sud, iniziava la Guerra Civile americana, uno dei conflitti più sanguinosi che la storia ricordi.

La posta in palio era l’unità della nazione da una parte e la secessione dall’altra. Per quattro lunghi anni Nord e Sud si affrontarono in una lotta mortale che ebbe caratteristiche di novità assoluta.

A Gettysburg le residue speranze di vittoria del Sud si infransero nella più cruenta e decisiva battaglia di tutta la guerra civile americana.