Giovedì 7 ottobre 2021, alle ore 17, seduta accademica in diretta streaming e in presenza dalla Biblioteca “Lionello Poletti” dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, in via del Gregorio, 13 (Piazza Ariostea).
Per accedere alla seduta in presenza (con green pass) si prega di prenotarsi presso la segreteria accademica: info@accademiscienze.ferrara.it
Iniziativa culturale volta a celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
Iniziativa organizzata dall’Accademia delle Scienze di Ferrara in collaborazione con: Comune di Ferrara (Assessorato alla Cultura), e Ferrariae Decus.
PROGRAMMA
- Saluto del Presidente dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, dott. Francesco Scutellari
- Conferenza tenuta dalla professoressa Marialucia Menegatti (storica dell’arte, ricercatrice indipendente e docente UniPD) che parlerà sul tema: Echi danteschi nelle committenze artistiche di Alfonso I d’Este.
Questo convegno accademico sarà visibile in modalità streaming sul seguente canale:
ABSTRACT
Al centro dell’attenzione della storica dell’arte, alcune interessanti riflessioni su imprese araldiche e simbologie presenti nella tomba di Dante Alighieri a Ravenna, ma soprattutto su alcune opere ed elementi decorativi un tempo presenti nell’appartamento di Alfonso I sulla via Coperta a Ferrara, luogo di straordinario valore per le collezioni d’arte che il duca raccolse in quelle sale, legato a capolavori di grandi artisti come Bellini, Tiziano, Raffaello, Dosso Dossi e Antonio Lombardo, attualmente conservati in alcuni dei più importanti musei del mondo.
Comments are closed.