La biblioteca accademica istituita nella prima metà del secolo XIX, dal 15 dicembre 1999 si denomina Bilbioteca Lionello Poletti, in memoria di un illustre medico e docente universitario ferrarese che, in quell’epoca, fu varie volte presidente dell’Accademia delle Scienze di Ferrara, ed alla biblioteca donò, per disposizione testamentaria i suoi libri di medicina, moltissimi dei quali rari e di gran pregio che costituiscono in parte a tutt’oggi il nostro fondo antico.
La biblioteca conserva oltre 12.500 libri ed opuscoli, 144 periodici in corso ed oltre 460 periodici cessati; incrementa le sue collezioni con acquisti, doni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di privati e di enti pubblici ma in particolar modo da scambi con numerose Accademie ed Istituzioni culturali italiane ed estere.
Le materie maggiormente rappresentate sono: medicina e chirurgia, scienze naturali, argomenti di cultura ferrarese, arte ed archeologia, storia e letteratura.
Per la ricerca, oltre al catalogo on line è disponibile anche un catalogo cartaceo (presso la nostra sede sociale) ordinato per autori.