ELENCO DEI “SUPPLEMENTI” AGLI ATTIDELL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI FERRARA
Alcuni di questo volumi di “Supplementi” sono esauriti, ma comunque disponibili in fotocopia, ovviamente su richiesta, si veda il link “Servizi”.
BENVENUTO TISI DA GAROFOLO TRA RINASCIMENTO E MANIERISMO, monografia di Annamaria Fioravanti Baraldi, supplemento al volume 54, anno accademico 1976-77, (compreso nel volume medesimo);
GIUSEPPE ANTENORE SCALABRINI E L’ERUDIZIONE FERRARESE NEL ’700, atti del convegno nazionale di studi storici, Ferrara 1978, supplemento al volume 55, anno accademico 1977-78, (compreso nel volume medesimo);
LA CATTEDRALE DI FERRARA, atti del convegno nazionale di studi storici, Ferrara 1979, supplemento al volume 56, anno accademico 1978-79;
LA CONIAZIONE DEL NUMMUS AUREUS PER L’ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI FERRARA, monografia di Vincenzo Caputo, supplemento al volume 58/59, anni accademici 1980-81 e 1981-82, (compreso nel volume medesimo);
LA TRADIZIONE MEDICA FERRARESE DALL’OTTOCENTO AD OGGI, atti del convegno di studi, Ferrara 1984, supplemento al volume 61, anno accademico 1983-84, a cura di Gabriele Battaglia;
CORRADO GOVONI E L’AMBIENTE LETTERARIO FERRARESE DEL PRIMO NOVECENTO, atti del convegno di studi, Ferrara 1984, supplemento al volume 60/61, anni accademici 1982-83 e 1983-84;
PREISTORIA E PROTOSTORIA NEL BACINO DEL BASSO PO, atti del convegno di studi, Ferrara 1984, supplemento al volume 61, anno accademico 1983-84;
INCONTRO SU PROBLEMI DELLA TALASSEMIA E DELLA DONAZIONE DI SANGUE, atti dell’incontro internazionale, Ferrara 1985, a cura di Cesare Menini, supplemento al volume 62, anno accademico 1984-85;
DANIELLO BARTOLI STORICO E LETTERATO, atti del convegno di studi, Ferrara 1985, supplemento al volume 62, anno accademico 1984-85;
LA MATURAZIONE SESSUALE NELLA b-TALASSEMIA MAJOR, atti del meeting internazionale, Ferrara 1986, a cura di Vincenzo De Sanctis, supplemento al volume 63, anno accademico 1985-86;
IL BEATO GIOVANNI TAVELLI DA TOSSIGNANO VESCOVO DI FERRARA, NEL VI CENTENARIO DELLA NASCITA (1386-1446), atti del convegno di studi, Ferrara 1986, supplemento al volume 63, anno accademico 1985-86;
UMANESIMO FERRARESE, atti del convegno di studi, supplemento al volume 64/65, anni accademici 1986-87 e 1987-88;
LA LUSSAZIONE CONGENITA DELL’ANCA A 50 ANNI DALLA DESCRIZIONE DEL «SEGNO DELLO SCATTO» DI MARINO ORTOLANI, atti del convegno di studi, Ferrara 1987, supplemento al volume 64, anno accademico 1986-87;
INSEDIAMENTI E VIABILITA’ NELL’ALTO FERRARESE DALL’ETA’ ROMANA AL MEDIOEVO, convegno nazionale di studi, Cento (Ferrara) 1987, supplemento al volume 64, anno accademico 1986-87;
PATRIMONIO CULTURALE: CONSERVAZIONE E RESTAURO, atti del convegno di studi, Ferrara 1987, supplemento al volume 64, anno accademico1986-87, a cura di Corrado Bighi;
URBANO III NELL’OTTAVO CENTENARIO DELLA MORTE (1187-1987), atti del convegno di studi, supplemento al volume 64, anno accademico 1986-87;
CORREDI DI ETÀ ELLENISTICA DALLA NECROPOLI DI SPINA, monografia di Laura Paoli e Alessandra Parrini, supplemento al volume 65, anno accademico 1987-88;
INTEGRAZIONE TRA PROBLEMI CLINICI E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI. STUDI IN ONORE DI ANTONIO TOTI, supplemento al volume 65, a cura di Adriano Piffanelli, anno accademico 1987-88;
L’IMMUNOCONGLUTININA: AUTOANTICORPO NATURALE ANTICOMPLEMENTO, monografia di Marcello Govoni, supplemento al volume 65, anno accademico 1987-88;
L’ACCADEMIA DELLO SPIRITO SANTO, UN’ISTITUZIONE MUSICALE FERRARESE DEL SECOLO XVII, monografia di Donato Mele, supplemento al volume 65, anno accademico 1987-88;
LE SCHISI LABIO-MAXILLO-PALATINE. APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE, atti del convegno di studi, Ferrara 1987, supplemento al volume 65, a cura di Andrea Franchella, anno accademico 1987-88;
L’UNIVERSITÀ DEGLI SCOLARI DI MEDICINA E D’ARTI DELLO STUDIO FERRARESE (SEC. XV-XVIII), monografia di Vincenzo Caputo e Riccardo Caputo, supplemento al volume 67, anno accademico 1989-90;
EPATITE DA VIRUS C. EPIDEMIOLOGIA NELLA PROVINCIA DI FERRARA, atti della tavola rotonda, Ferrara 1990, supplemento al volume 65 [rectius 67], anno accademico 1989-90;
ARISTIDE STEFANI, SCIENZIATO DELL”800 ANTICIPATORE IN FERRARA DEI PROGRESSI DELLA NEUROFISIOLOGIA, atti del convegno di studi, Ferrara 1990, supplemento al volume 68, anno accademico 1990-91;
STATUTI DI COMACCHIO (SECOLO XV), monografia di Vincenzo Caputo e Riccardo Caputo, supplemento al volume 68, anno accademico 1990-91;
LA NECROPOLI ALTOMEDIOEVALE DI VOGHENZA. STUDIO ANTROPOLOGICO MULTIDISCIPLINARE, relazioni svolte a Ferrara il 22 febbraio 1991, supplemento al volume 68, anno accademico 1990-91;
IL PARTO FRA CULTURA E TECNICA, relazioni di Gioacchino Mollica , Liliana Pittini e Antonino Giovanni Pollina, svolte a Ferrara il 20 marzo 1991, supplemento al volume 68/69, anni accademici 1990-91 e 1991-92;
GIULIO MURATORI ANATOMICO FERRARESE (1909-1971), convegno commemorativo, Ferrara 1991, supplemento al volume 69, anno accademico 1991-92;
CLAUDIO TODESCHI NEL 250° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA, atti del convegno di studi, Ferrara 1987, supplemento al volume 68/69, anni accademici 1990-91 e 1991-92;
STUDI SULLA NECROPOLI DI SPINA IN VALLE TREBBA, atti del convegno di studi, Ferrara 1992, supplemento al volume 69, anno accademico 1991-92;
RISTRUTTURAZIONE URBANISTICA E ARCHITETTONICA DI COMACCHIO, 1598-1659. L’ETÀ DI LUCA DANESE, atti del convegno di studi, Comacchio (Ferrara) 1992, supplemento al volume 69, anno accademico 1991-92;
SEDUTA ACCADEMICA IN ONORE DI GASTONE LAMBERTINI IN OCCASIONE DEL SUO 90° GENETLIACO, Ferrara 1992, supplemento al volume 69, anno accademico 1991-92;
IL TACCUINO ANTONELLI. UN RICETTARIO FERRARESE DEL QUATTROCENTO DI TECNICA ARTISTICA E FITOTERAPICA, a cura di A.P. Torresi, supplemento al volume 70, anno accademico 1992-93;
L’ASSISTENZA OSPEDALIERA A BONDENO DALL’OTTOCENTO AD OGGI, atti del convegno di studi, Bondeno (Ferrara) 1993, supplemento al volume 70, anno accademico 1992-93;
IASOS DI CARIA. PROGETTI E LAVORI DI RESTAURO. UN CONTRIBUTO FERRARESE ALL’ARCHEOLOGIA MICROASIATICA, atti del convegno di studi, Ferrara 1994, supplemento al volume 71, anno accademico 1993-94;
UN LIBRO DI SPESE DI LEONORA D’ESTE (1578-1581), trascrizione con note ed appendice di Marcella Marighelli, supplemento al volume 72, anno accademico 1994-95;
LE COSE NON DETTE SUI DECANI DI SCHIFANOIA, monografia di Gianluigi Magoni, supplemento al volume 73, anno accademico 1995-96;
STUDI IN ONORE DI NEREO ALFIERI, volume con lavori di Autori diversi, supplemento al volume 74, anno accademico 1996-97;
STUDI ARCHEOLOGICI SU SPINA, atti del convegno di studi, Ferrara 1999, supplemento al volume 76, anno accademico 1998-99;
GAETANO RECCHI NEL BICENTENARIO DELLA NASCITA, supplemento al volume 77 edito dall’Accademia delle Scienze e dalla Fondazione CARIFE, anno accademico 1999-2000;
EBREI E CIRCOLO UNIONE NELLA SECONDA RESTAURAZIONE (1848-1859), monografia di Vincenzo Caputo e Giuliana Avanzi, supplemento al volume 78, anno accademico 2000-01;
COMMERCI E PRODUZIONE IN ETA’ ANTICA NELLA FASCIA COSTIERA FRA RAVENNA E ADRIA, atti del convegno di studi, Ferrara 2001, supplemento al volume 78, anno accademico 2000-01;
STUDI DI GEOMORFOLOGIA, ZOOLOGIA E PALEONTOLOGIA NEL FERRARESE, atti della seduta scientifica sul tema, Ferrara 2001, supplemento al volume 78, anno accademico 2000-01;
IASOS TRA VI E IV SEC. A.C.; MISCELLANEA STORICO-ARCHEOLOGICA, atti del convegno di studi, Ferrara 2004, supplemento al volume 81, anno accademico 2003-04;
ASTHMA AND COPD: RESEARCH AND CLINICAL PRACTICE, atti del convegno di studi, Ferrara 2005, supplemento al volume 82, anno accademico 2004-2005;
IL CONSIGLIO DEI DEPUTATI DELLO STATO PONTIFICIO (5 GIUGNO-28 DICEMBRE 1848), monografia di Giorgio Franceschini, supplemento al volume 83, anno accademico 2005-2006;
STUDI DI ANTICHITA’ E DI ARCHEOLOGIA VOGHENTINE, volume di studi, supplemento al volume 83, anno accademico 2005-2006;
ROMANITA’ E TARDO ANTICO NEL TERRITORIO OCCIDENTALE DI FERRARA, atti del convegno di studi, Bondeno 2005, supplemento al volume 83, anno accademico 2005-2006;
IASOS IN ETA’ ROMANA. MISCELLANEA STORICO-ARCHEOLOGICA, volume di studi, supplemento al volume 85, anno accademico 2007-2008;
L’EVOLUZIONE DEI SISTEMI VIVENTI: LA SFIDA DELLA COMPLESSITA’, a cura di Fausto Sergio Pesarini, atti del Simposio, Ferrara 2009, supplemento al volume 87, anno accademico 2009-2010.